329/8559555 - 380/7306472 padellissimi@gmail.com

Un anno di padellissime avventure celebrato in grande stile sui campi del Blue Padel! Sold out epico, vecchi amici, nuove facce e una scarica di allegria degna di un carnevale brasiliano! 🎉

La giornata? Un mix esplosivo di amicizia, risate e… SORPRESONE! Una nuova formula misto X3 ha fatto impazzire i 40 iscritti: niente eliminazioni, neanche per Emiliano, la “pecora nera” del gruppo, che se ne va con il mitico Premio Spontaneità! 😂 Raddoppiati i tabelloni, triplicati i buffet: una vera “sauna padellissima” dove si è sudato dalle 15 alle 19 senza tregua, come gladiatori dell’arena domenicale! 💪

Era l’ultima chance per conquistare punti preziosi in vista del Master di fine anno. La modalità inclusiva GOLD-SILVER-BRONZE? Un trionfo stile stadio Maracanã: applausi, abbracci e competizione stellare! Ma prima di scendere in campo, tutti a soffiare sulla torta e a esprimere un desiderio: non fermare mai l’onda dell’amicizia padellissima! 🌊🎂

Le nuove coppie? Subito immerse nel calore della grande famiglia padellissima! Avolio e Pignalosa, curiosi di misurarsi con i big, hanno stretto mani e rubato sorrisi, pronti a tornare più carichi che mai! Tra i protagonisti, D’Ausilio, nuovo talento in ascesa, promette scintille… ma attenzione a Carloni (con la sua compagna) e agli imbattibili Izzo-Di Dio: solidi, tenaci e decisi a mantenere lo scettro dei campioni. Ce la faranno? E infine, standing ovation per Stefano e Ylenia, e Fabio Lanza e Manuela Panebianco🏆✨

Ma non è finita qui! 🚨 Partito il conto alla rovescia per dicembre infuocato: il 22 dicembre ci sarà il Super Christmas Tournament, un evento che promette emozioni da capogiro! Lo staff è già all’opera per chiudere l’anno con un botto indimenticabile.

Vediamo però nel dettaglio.

Gironi: Il Gran Circo del Padel!

Le fasi a gironi sono il cuore pulsante di ogni torneo, e qui non si è certo risparmiato nulla! Sui campi del Blue Padel si sono affrontate coppie determinate a scrivere il proprio nome nella storia, regalando al pubblico momenti di gloria, risate e una pioggia di colpi spettacolari.

Girone A – Campo 1: La giostra delle emozioni

  • Alessandro Izzo e Camilla Di Dio: I “furia e precisione” del girone! Con un gioco che alterna colpi fulminei e strategie quasi matematiche, hanno subito messo le basi per un torneo infuocato.
  • Paolo Ghinassi e Sofia Alessandrini: Il duo rivelazione, abili a mixare difese granitiche e offensive sorprendenti. Sembrano silenziosi, ma sotto sotto sono veri cecchini!
  • Giovanni Giampaolo ed Esther Maria Ribezzo: La coppia creativa del girone! Giocano con stile e una disinvoltura che lascia spesso gli avversari a bocca aperta.
  • Daniele e Christina De Ramundo: Un affiatamento unico, che li rende avversari temibili. Tra battute infallibili e colpi da fondo campo, sono stati la sorpresa del campo.

Girone B – Campo 2: I Maestri della Tattica

Un girone stellare, dove ogni coppia ha portato in campo astuzia, precisione e colpi di classe!

  • Massimo Ibba e Valeria Rubini: La coppia “martello e scalpello”. Lui gioca con potenza bruta, lei rifinisce ogni azione con un tocco leggero da vera artista. Un duo esplosivo, difficile da contrastare!
  • Stefano Cilione e Ylenia Petrucci: Gli strategici del gruppo! Ogni loro scambio sembra pianificato con il rigore di una partita a scacchi. Stefano spinge, Ylenia finalizza: il mix perfetto per mettere in difficoltà chiunque.
  • Lorenzo Del Moro e Anastasia Cecere: I fulmini del padel! Rapidissimi a muoversi e con riflessi da veri felini, hanno dato filo da torcere a tutti, rendendo ogni partita un vero spettacolo.
  • Jacopo Salice e Sara De Marco: La coppia delle sorprese! Sono entrati in campo senza troppo clamore, ma con la loro grinta hanno ribaltato i pronostici, vincendo scambi lunghissimi con recuperi incredibili.
  • Fabio Lanza e Manuela Panebianco: Gli affiatati del girone. Fabio costruisce il gioco con precisione chirurgica, e Manuela chiude i punti come una vera cecchina. Un’alchimia che li rende una squadra temibile.

Girone C – Campo 3: I Guerrieri Instancabili

Il girone dove la determinazione e la resistenza fisica hanno fatto la differenza. Ogni punto è stato una battaglia epica!

  • Emiliano De Rossi e Chiara Iapoce: Gli indomabili. Non mollano mai un punto, e con un gioco fatto di attacchi continui hanno lasciato il segno in ogni match.
  • Gianluca Coletta e Federica Manni: La coppia “cuore e cervello”. Gianluca porta energia pura, mentre Federica gioca con intelligenza tattica, trovando sempre la soluzione giusta.
  • Massimo Gentile e Olinda Baiardo: Gli equilibrati. La loro forza è il gioco armonioso, con scambi lunghi e precisi che spesso mettono in crisi gli avversari.
  • Simone Cesarei e Serena Del Prete: I fulmini del campo. Hanno spinto al massimo in ogni partita, alternando colpi potenti e difese impenetrabili.
  • Antonello Avolio e Alessandra Pignalosa: Gli outsiders che hanno sorpreso tutti! Alessandra brilla per grinta, Antonello per la capacità di mantenere la calma nei momenti più difficili.

Girone D – Campo 4: Gli Dei del Padel

Il girone più spettacolare, dove ogni partita è sembrata una finale mondiale.

  • Sandro Carloni e Sheila Santopietro: I “distruttori”. Sandro spara bombe dal fondo campo, Sheila difende ogni pallina come se fosse l’ultimo punto della partita. Insieme sono una forza della natura!
  • Alessio Cutillo e Benedicta Giampietro: Gli imprevedibili. Non si sa mai cosa aspettarsi da loro: pallonetti, schiacciate o recuperi impossibili, ogni match con loro è stato un viaggio sulle montagne russe.
  • Alessandro Palmieri e Sabrina Ciarniello: I perfezionisti. Ogni colpo è calcolato, ogni movimento è preciso. Non fanno errori e costringono gli avversari a sudare ogni punto.
  • Massimiliano Martella e Anna Lisa Bianchi: I “cuori di leone”. Non importa il punteggio, loro giocano ogni scambio come se fosse l’ultimo, mettendo in campo una passione contagiosa.
  • Michel D’Ausilio e Rita Di Folco: Gli “sfidanti imbattibili”. Michel tira fuori colpi che sfidano le leggi della fisica, mentre Rita gestisce il campo con un’eleganza che incanta.

TABELLONE ORO

Quarti di Finale: I Gladiatori Pronti al Combattimento

  • Izzo/Di Dio vs. Cutillo/Giampietro = 5-2
    Izzo e Di Dio, noti per il loro mix di eleganza e potenza, sono scesi in campo con la determinazione di un esercito romano. Cutillo e Giampietro ci hanno provato con grinta, ma è stato come tentare di fermare un treno in corsa. Izzo/Di Dio vincono e non guardano indietro: avanti tutta verso il trofeo!
  • Ibba/Rubini vs. Ghinassi/Alessandrini = 5-4
    Un match tesissimo, con Ibba e Rubini che sembravano giocare su un filo sottile come funamboli. Ghinassi e Alessandrini hanno risposto colpo su colpo, ma alla fine Ibba e Rubini hanno tirato fuori l’artiglieria pesante, strappando la vittoria per un soffio.
  • De Rossi/Iapoce vs. Di Folco/D’Ausilio = 5-3
    Una battaglia epica tra due coppie che sembravano pronte a sfidarsi fino al tramonto. De Rossi, noto per la sua teatralità, ha guidato Iapoce in una danza di colpi vincenti che hanno fatto vacillare gli avversari. Alla fine, il risultato premia l’energia e il carisma di questa coppia infuocata.
  • Carloni/Santopietro vs. Coletta/Manni = 5-1
    Carloni e Santopietro hanno preso il campo come due conquistatori pronti a piantare la loro bandiera. Coletta e Manni hanno opposto resistenza, ma il muro costruito da Carloni e Santopietro era impenetrabile. Una vittoria netta che li catapulta dritti in semifinale.

Semifinali: Dove il Gioco si Fa Duro

  • Carloni/Santopietro vs. De Rossi/Iapoce = 6-1
    Se De Rossi pensava di portare il suo show anche in semifinale, Carloni e Santopietro avevano altri piani. Con colpi che sembravano tuoni e movimenti agili come gazzelle, hanno lasciato pochi spazi agli avversari, conquistando una vittoria schiacciante.
  • Izzo/Di Dio vs. Ibba/Rubini = 6-3
    Izzo e Di Dio, ormai in modalità “macchina da guerra”, hanno giocato con la precisione di un orologio svizzero. Ibba e Rubini hanno provato a ribaltare la situazione con colpi creativi, ma il duo Izzo-Di Dio era semplicemente inarrestabile. E così si preparano per un’altra finale da sogno.

Finale: Lo Scontro tra Titani

  • Izzo/Di Dio vs. Carloni/Santopietro = 9-4
    La partita che tutti aspettavano, e che non ha deluso! Carloni e Santopietro, conosciuti per i loro colpi da bazooka, sono partiti forte, ma Izzo e Di Dio avevano preparato ogni mossa come in una partita a scacchi. Tra scambi lunghi e giocate da manuale, Izzo e Di Dio hanno preso il sopravvento, mostrando una sintonia quasi telepatica. Alla fine, con una raffica di colpi vincenti, si sono riconfermati i re del padel, lasciando il pubblico in delirio.

Izzo e Di Dio: Ancora Re!

Con questa vittoria, Izzo/Di Dio hanno dimostrato che la nuova formula non è un problema per loro. Sono stati una forza inarrestabile, una tempesta perfetta che ha travolto tutto e tutti. Il Playoff Oro è stato il loro regno, e noi siamo già pronti per vederli alla prossima impresa… con tanto di rivali pronti a strappargli la corona! 🎾👑

TABELLONE ARGENTO

Playoff Argento: Il Festival dell’Audacia

I Playoff Argento sono stati un concentrato di emozioni, dove le coppie in gara hanno sfoderato il meglio di sé per conquistare il titolo. Colpi spettacolari, sorprese e tanta determinazione hanno reso ogni partita un piccolo capolavoro. Ecco il racconto epico di questa fase di gioco.

Quarti di Finale: La Prima Sfida

  • Cilione/Petrucci vs. Giampaolo/Ribezzo = 5-1
    Cilione e Petrucci hanno preso subito il controllo del match, mostrando una sinergia perfetta e schiacciando gli avversari con colpi potenti e precisi. Giampaolo e Ribezzo hanno provato a resistere, ma era come affrontare una tempesta: inarrestabili!

  • Salice/Del Moro vs. Gentile/Baiardo = Non Disputata
    Un incontro che non è stato giocato, ma la grinta di Salice e Del Moro li ha portati avanti nel tabellone senza faticare troppo… per ora.

  • Del Moro/Cecere vs. Martella/Bianchi = 5-1
    Un assolo da manuale per Del Moro e Cecere, che hanno dominato il campo con colpi precisi e strategie impeccabili. Martella e Bianchi hanno messo in campo il cuore, ma non è bastato contro l’ondata di precisione degli avversari.

  • Fucile/Lamannuzzi vs. Cesarei/Del Prete = 5-0
    Fucile e Lamannuzzi si sono dimostrati una forza della natura, travolgendo Cesarei e Del Prete con un gioco aggressivo e senza sbavature. Una vittoria netta e senza discussioni.

Semifinali: La Battaglia si Fa Dura

  • Cilione/Petrucci vs. Salice/De Marco = 6-2
    Cilione e Petrucci hanno continuato la loro corsa verso il titolo con un gioco solido e devastante. Salice e De Marco hanno combattuto con tutte le loro forze, ma l’efficacia dei loro avversari ha fatto la differenza.

  • Del Moro/Cecere vs. Fucile/Fattinnanzi = 6-5
    Un incontro epico che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo punto! Del Moro e Cecere hanno lottato come leoni, riuscendo a spuntarla per un soffio contro Fucile e Fattinnanzi, che si sono dimostrati avversari tostissimi.

La Finale: Il Momento della Verità

  • Cilione/Petrucci vs. Del Moro/Cecere = 9-4
    La partita più attesa, e non ha deluso! Cilione e Petrucci sono partiti fortissimo, piazzando colpi micidiali e sfruttando ogni occasione per mettere in difficoltà gli avversari. Del Moro e Cecere, però, non si sono arresi e hanno risposto colpo su colpo, rendendo il match equilibrato fino agli ultimi scambi. Alla fine, la maggiore solidità di Cilione e Petrucci li ha portati a sollevare il trofeo, con il pubblico in delirio per lo spettacolo offerto.

Cilione e Petrucci: Campioni Argento!

Con questa vittoria, Cilione e Petrucci si aggiudicano il titolo Argento, dimostrando di essere una coppia affiatata e vincente. Il loro percorso è stato un crescendo di emozioni e successi, culminato in una finale combattuta e spettacolare. Il Playoff Argento è stato un trionfo di sportività e passione, e il loro nome resterà inciso nella memoria del torneo! 🎾✨

TABELLONE BRONZO

Playoff Bronzo: La Festa della Passione

Il tabellone Bronzo ha rappresentato il lato più genuino e divertente del torneo: qui non si è giocato solo per vincere, ma per vivere il padel con il massimo del cuore e dello spirito di squadra. Le coppie hanno dato spettacolo in ogni scambio, portando sul campo una combinazione perfetta di grinta e allegria. Vediamo come si è svolta questa sfida entusiasmante.

Semifinali: Cuori da Leoni

  • Ciarniello/Palmieri vs. Avolio/Pignalosa = 4-3 / 4-1
    Una semifinale combattutissima, soprattutto nel primo set, dove Ciarniello e Palmieri hanno dovuto tirare fuori il meglio del loro repertorio per superare la coppia Avolio/Pignalosa. Dopo un primo set finito al fotofinish, il secondo è stato una sinfonia per Ciarniello e Palmieri, che hanno dominato con colpi precisi e una strategia impeccabile.

  • D. De Ramundo / C. De Ramundo vs. Lanza/Panebianco = 2 set a 0 per Lanza/Panebianco
    Lanza e Panebianco sono entrati in campo come un uragano, travolgendo la coppia De Ramundo con un gioco potente e senza pause. Il loro affiatamento e il ritmo incalzante hanno lasciato poco spazio agli avversari, assicurandosi un posto in finale con una vittoria netta.

La Finale: Lo Scontro Definitivo

  • Lanza/Panebianco vs. Ciarniello/Palmieri = 9-5
    La partita conclusiva del tabellone Bronzo è stata una festa per il pubblico. Lanza e Panebianco hanno imposto il loro ritmo fin dall’inizio, sfruttando al massimo la loro intesa e piazzando colpi millimetrici. Ciarniello e Palmieri non si sono mai tirati indietro, rispondendo con recuperi incredibili e colpi spettacolari, ma non è bastato. Lanza e Panebianco, grazie a una costanza impressionante, si sono assicurati il titolo con un risultato di 9-5, chiudendo il torneo in grande stile.

Lanza e Panebianco: Trionfatori del Bronzo!

Lanza e Panebianco si portano a casa il titolo del tabellone Bronzo, regalando sorrisi e applausi lungo tutto il loro percorso. Il loro successo non è solo nei punti conquistati, ma nello spirito di gioco che hanno trasmesso a tutti i partecipanti. Una finale che ha celebrato la passione per il padel, lasciando il pubblico con il cuore pieno di emozioni. 🎾👏

CI VEDIAMO IL 22 DICEMBRE PER IL PADEL CHRISTMAS TOURNAMENT.
TORNEO MISTO!