329/8559555 - 380/7306472 padellissimi@gmail.com

Un Torneo di Padel Indimenticabile

Sfide Epiche al Blu Padel

Il torneo di padel maschile e femminile ha visto sfidarsi i migliori atleti in un evento ricco di emozioni e colpi di scena.

Competizione Maschile

Una gara intensa che ha messo alla prova i giocatori più talentuosi.

Competizione Femminile

Le atlete hanno dimostrato grande abilità e spirito sportivo.

Finale Avvincente

Un clima mozzafiato che ha tenuto tutti col fiato sospeso.

Un Evento di Rilievo

Che domenica esplosiva di padel!

Il Circolo Blu Padel e gli scatenatissimi Gianni & Betta di “Padellissimi” hanno tirato fuori dal cilindro un torneo che, a confronto, Wimbledon sembra una partita a briscola! Il 10 novembre sarà ricordato come la giornata in cui i campi hanno preso fuoco (metaforicamente, eh) e le palle volavano più veloci delle battute di chi aspettava al buffet. Con due tornei – maschile e femminile – e la mitica formula Silver e Gold, abbiamo visto sfide serratissime, battaglie all’ultimo smash e colpi di classe!

In un’atmosfera di adrenalina e passione, il torneo ha unito non solo atleti ma anche sostenitori, creando un legame che va oltre la competizione. Ogni colpo, ogni punto, ha raccontato una storia di impegno e dedizione, mentre il pubblico esultava e sosteneva i propri beniamini. 

Le Sfide Infuocate

Il torneo Silver maschile è stato dominato dalla coppia “Missili & Razzo” – alias Manuel “Missili” Marchitiello e Fabio “Razzo” Lanza. Questi due, con le loro padellate micidiali, sembravano decisi a lasciare il segno su ogni parete del campo! Dall’altra parte, però, hanno dovuto vedersela con “Gli Scudi del Sudore” – Daniele “Gladiatore” De Ramundo e Stefano “il Baluardo” Esposito – che di mollare un punto non ci pensavano proprio. Alla fine, dopo scambi serratissimi e volate piene di pathos, Missili e Razzo hanno conquistato la vittoria, lasciando tutti a bocca aperta. Un plauso al “Baluardo” Stefano Esposito, con solo 1 mese di Padel alle spalle. Chapeax!

Nel femminile Silver, il campo è stato teatro di una lotta all’ultimo sangue fra le “Leonesse del Campo”. In finalissima si sono sfidate Simona “Furia” Maffei e Graziella “Lama Sorridente” Scuderi contro la coppia di amiche “Le Implacabili” – Silvia “Pantera” Deiana e Barbara “Tigre” Cancedda. Una battaglia epica, piena di ruggiti e risate, ma alla fine Simona e Graziella sono riuscite a portare a casa la vittoria, guadagnandosi il titolo di “Eroine del Padel”.

L'angolo Gold: Sudore, Colpi Proibiti e Rimonte Epiche al Blu Padel!

Torneo Gold Maschile

Il girone A è stato praticamente una passeggiata di salute per Piero Paoletti e suo figlio Alessandro, che giocavano come se avessero il padel nel DNA. Sguardi d’intesa, colpi sincronizzati, e un’energia che sembrava venire da anni di pranzi domenicali con la racchetta sempre pronta! Niente da fare per gli avversari: Piero e Alessandro passano senza problemi, ma con loro si qualificano anche Jacopo Salice e Stefano Fattinnanzi, che non erano certo lì per fare da tappezzeria e hanno difeso il secondo posto come dei veri gladiatori.

Nel girone B, Stefano Cilione e Alessandro Izzo hanno conquistato il campo con un 3 su 3 da manuale. Incontenibili e implacabili, sembravano decisi a non perdere nemmeno una palla, tanto che qualcuno giura di averli visti anche raccogliere foglie fuori dal campo tra un match e l’altro! Al secondo posto, ecco la sorpresa della giornata: Massimo Di Bucci e Ivan Marzano, al loro debutto assoluto. Nonostante qualche sguardo perplesso del pubblico (“Ma chi sono questi?!”), i due hanno sorpreso tutti, dimostrando che ogni punto, per loro, era questione di vita o di morte.

E poi, le semifinali! Si parte subito col botto: Piero e Alessandro, che tutti davano per vincenti, vengono mandati a casa in una clamorosa eliminazione da parte di Di Bucci e Marzano, che giocano con il piglio di chi non ha niente da perdere ma tutto da guadagnare. La seconda semifinale è invece un monologo di Cilione e Izzo, che dominano Salice e Fattinnanzi con un due set a zero rapido e indiscutibile.

Ed eccoci alla finalissima, la partita delle partite, il match che tutti aspettavano: Cilione e Izzo contro Di Bucci e Marzano, e il pubblico sugli spalti non si trattiene, scatta in piedi, urla, qualcuno propone persino di fare le ola! Cilione e Izzo partono a razzo, portandosi sul 4-1 in un lampo, ma la pressione gioca brutti scherzi e i due rallentano. Di Bucci e Marzano ne approfittano, iniziano a recuperare e il pubblico è sempre più infuocato! Il primo set si chiude solo al tie-break, con Cilione e Izzo che tirano fuori tutta la loro tenacia e riescono a portarselo a casa. Il secondo set, invece, è una marcia trionfale: Cilione e Izzo ritrovano la concentrazione e chiudono il match tra applausi e grida, meritandosi alla grande il titolo. Che partita, gente!

Torneo Gold Femminile

Nel girone A, Camilla Di Dio e Lisa Tiscioni dimostrano fin dal primo set di essere le vere regine del torneo: non sbagliano un colpo, non cedono un centimetro, e portano a casa ogni partita come se fosse una formalità. Il pubblico le segue con lo stesso fervore di un match olimpico, mentre loro sembrano quasi divertirsi a mantenere la calma. Al secondo posto, per un solo game di differenza, si qualificano Ylenia Petrucci e Barbara Cimarelli, che guadagnano un biglietto per le semifinali con un mix di grinta e una determinazione invidiabile.

Nel girone B, Federica Manni e Silvia Narcisi non sono da meno: partono e non si fermano più, vincendo tutte le partite con una sicurezza da vere veterane. In seconda posizione si qualificano Maria Grazia Recchia e sua figlia Anastasia Cecere, una coppia madre-figlia che ha fatto innamorare il pubblico con il loro spirito sportivo e una complicità che ha aggiunto un tocco speciale al torneo.

Le semifinali femminili non hanno deluso: Recchia e Cecere si sono ritrovate di fronte alle imbattibili Di Dio e Tiscioni, e nonostante la tenacia delle due contendenti, alla fine devono arrendersi all’esperienza delle avversarie. Nell’altra semifinale, Manni e Narcisi combattono con Petrucci e Cimarelli, guadagnandosi la vittoria in una partita combattutissima, tra scambi infiniti e punti spettacolari.

La finalissima femminile è stata un crescendo di emozioni: Di Dio e Tiscioni da una parte, Manni e Narcisi dall’altra, e il pubblico in delirio per ogni colpo vincente, ogni schiacciata e ogni recupero. I volti delle giocatrici esprimono tutta la concentrazione e l’adrenalina del momento, mentre gli spettatori trattengono il fiato ad ogni scambio. Alla fine, Di Dio e Tiscioni riescono a trionfare, dimostrando di essere le vere campionesse del torneo Gold, e il pubblico esplode in una standing ovation.

Angolo premiazioni: onori e... caffè a fiumi!

All’angolo delle premiazioni, i trofei scintillavano come mai prima d’ora, ma a fare gola c’era anche un ricchissimo buffet – dolce e salato per non scontentare nessuno – e litri di caffè per dare la carica giusta ai nostri eroi, che, “sudati, felici e premiati”, si sono goduti un brindisi memorabile. Non è mancato nemmeno il premio “Fedeltà del Padel” assegnato a Sara “Lampo” De Marco, per il suo spirito sempre presente, e a Stefano “Iron Man” Serputi, che, pioggia o sole, non manca mai una partita!

Pronti per il prossimo?

Questa giornata non solo ha fatto sudare i nostri padellisti, ma ha anche fatto innamorare nuovi amici che già non vedono l’ora di rimettersi in gioco. Il prossimo appuntamento sarà il 24 novembre, quando toccherà al misto e, a giudicare da questa domenica, ci aspettiamo scintille!

Unisciti ai Prossimi Eventi di Padel!

Non perdere l’opportunità di partecipare ai nostri prossimi eventi di padel! Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti e dettagli esclusivi. Ti aspettiamo in campo!