329/8559555 - 380/7306472 padellissimi@gmail.com

Ieri sera, sotto un cielo degno di una finale di Wimbledon ma con più zanzare, si è consumata un’impresa sportiva destinata a rimanere negli annali del Circolo dei Campioni Improbabili: la partita di padel tra Gianni, Fabio, Luca e Donatella. Quattro eroi, una rete, due racchette a testa (più o meno) e una sola regola: divertirsi come se non ci fosse un domani.

🎾 Primi due match: la corazzata Gianni-Fabio
La serata parte con un ritmo forsennato, tipo film di Fast & Furious ma senza macchine (anche se qualche pallina è stata vista superare i 200 all’ora). Gianni e Fabio scendono in campo con il piede giusto… anzi con entrambi, e danno spettacolo da stropicciarsi gli occhi: smorzate chirurgiche, palle ad effetto che sembrano telecomandate, voli d’angelo a rete degni di una coreografia di Broadway.
Luca e Donatella, pur armati di buone intenzioni e di uno spirito encomiabile, si trovano davanti due macchine da guerra. Risultato: 6/2 – 6/1.
Va detto che Luca, probabilmente ancora in fase di digestione dopo la maratona carboidrati della cena, ha la reattività di un bradipo in pausa caffè. Nonostante Donatella lanci qualche lampo di genio, la corazzata avversaria è inarrestabile. Pubblico in delirio, applausi a scena aperta… e un tizio che ha tentato di fare l’ola, ma era da solo e si è seduto subito.

🎾 Secondo match: la resurrezione (e che resurrezione!)
Gianni e Donatella si preparano ad affrontare Fabio e Luca. Tutti, ma proprio tutti, danno per spacciati i nostri eroi: i pronostici sono a favore di Fabio e Luca, già visti scaldare i motori (e le spalle) a bordo campo.
Ma ecco che Gianni tira fuori dal cilindro un discorso motivazionale alla Rocky Balboa:
“Gioca serena, divertiti e sorridi. Se sbagli, chissenefrega!”
E come per magia… Donatella si trasforma. Da giocatrice tranquilla a cannoniere con il sorriso sulle labbra, mette a segno colpi che neanche nei tutorial su YouTube: pallonetti da brividi, palle corte che muoiono appena passata la rete e colpi sul vetro che tornano in campo come boomerang australiani.
Fabio e Luca restano lì, a bocca aperta, come due turisti giapponesi davanti al Colosseo. Finisce 6-2 per Gianni e Donatella, che si abbracciano come se avessero vinto Wimbledon. Standing ovation, cori da stadio e qualche lacrima di commozione.

🎾 Terza e quarta partita: il ritorno degli Jedi (alias Fabio e Luca)
Fabio e Luca, feriti nell’orgoglio, risalgono in sella come due cowboys nel Far West. Giocano un padel da manuale, martellano colpi potenti e precisi, e riprendono il controllo del match. Gianni e Donatella, complice un po’ di stanchezza (e un calo di zuccheri non da poco), lottano con onore, ma devono arrendersi al talento ritrovato dei due avversari.
Vince la coppia Fabio-Luca, ma a testa alta… anzi, altissima, visto che Gianni e Donatella non mollano un colpo fino all’ultimo scambio.

🎾 Menzione d’onore: il vero vincitore della serata
Al di là dei punteggi, dei colpi magistrali e delle acrobazie, il vero MVP è stato il divertimento. Risate, battute, pacche sulle spalle (a volte anche racchettate per sbaglio), e un entusiasmo che si è sentito fino al bar del circolo. Tutti felici, tutti pronti a rifarlo il prima possibile.

Morale della favola: il padel è bello, ma con amici così è ancora meglio. E ora… chi porta da bere la prossima volta? 🍻